 |
PROGRAMMAZIONE
e CONTROLLO DI GESTIONE |
Sistemi
di budget e reporting
Costruzione
di un sistema completo dai singoli budget operativi al budget
globale aziendale; analisi degli scostamenti e proiezioni
dei risultati effettivi; progettazione di sistemi di reporting
specifici di supporto alle decisioni aziendali.
Analisi
e controllo dei costi aziendali
Realizzazione
di strumenti e metodologie per il controllo dei costi ed
il miglioramento della redditività aziendale. Sviluppo di
sistemi di rilevazione e di elaborazione delle informazioni
di costo in funzione dei diversi oggetti di calcolo (prodotti,
clienti, processi, etc.). Progettazione di modelli contabili
e organizzativi che permettono di individuare e controllare
le cause dei costi.
Contabilità
direzionale (Management Accounting)
Sistemi
e procedure per il controllo di direzione. Definizione e
progettazione di sistemi di contabilità industriale e analitica
attraverso la valutazione dei fattori critici aziendali
e delle aree gestionali coinvolte.
top
|
 |
PIANIFICAZIONE
FINANZIARIA e FINANZA AZIENDALE |
Pianificazione
Finanziaria e Controllo della Liquidità
Procedure
di pianificazione finanziaria e sviluppo di modelli
aziendali. Analisi delle implicazioni finanziarie
derivanti dalla stesura del budget economico e degli
investimenti. Controllo finanziario attraverso strumenti
che consentano di gestire e prevedere l'eventuale
fabbisogno o eccedenza di cassa. Modelli operativi
per il controllo della liquidità e del cash-flow generato
dalla gestione aziendale.
Valutazioni
e Analisi Finanziarie
Valutazioni
delle diverse opportunità di investimento e proiezione
degli effetti sull'equilibrio finanziario aziendale.
Analisi e ottimizzazione delle risorse disponibili
e ricerca di eventuali fonti di capitale per il proseguimento
degli obiettivi aziendali. Valutazione delle possibilità
di accedere a finanziamenti agevolati e assistenza
nelle procedure per il loro ottenimento.
Ristrutturazioni
Finanziarie e Gestione dell'Indebitamento
Analisi
e identificazione delle cause di squilibri finanziari.
Valutazione delle soluzioni per risolvere tensioni
finanziarie e definizione del percorso di miglioramento.
Realizzazione dei piani operativi e delle azioni per
riportare in equilibrio la situazione finanziaria.
top
|
|
 |
ANALISI
AZIENDALI e STRATEGIE d'IMPRESA |
Analisi
dinamiche e valutazioni aziendali
Analisi
dinamiche e check-up completi della situazione aziendale.
Valutazioni di azienda nell'ipotesi di cessione o
di acquisizione del complesso aziendale o di una sua
area di business. Studi di fattibilità su operazioni
straordinarie e ristrutturazioni aziendali (partnership,
joint venture, ecc.)
Pianificazione
Strategica
Business
Plan per l'analisi e lo sviluppo aziendale e modelli
per simulazioni e proiezioni economico-finanziarie.
Controllo
Strategico
Supporto
nella definizione degli obiettivi generali di medio-lungo
periodo. Verifica preventiva delle condizioni di sostenibilità
finanziaria in relazione alle strategie da adottare.
Diagnosi strategica e valutazione dell'impatto sulla
struttura e sull'assetto economico-patrimoniale del
mutamento delle diverse variabili aziendali.
top
|
|
 |
SISTEMI
INFORMATIVI e MODELLI GESTIONALI |
Analisi
dei Sistemi Informativi
Analisi
dell'adeguatezza dei sistemi informativi utilizzati
dall'azienda e valutazione dei benefici legati all'introduzione
di un nuovo sistema informativo. Consulenza specifica
e supporto nella scelta dei sistemi che meglio si
adattano alla realtà aziendale.
Progettazione
e Realizzazione di Strumenti Personalizzati
Sviluppo
di modelli gestionali di supporto alle decisioni aziendali
per il controllo delle risorse utilizzate e dei risultati
ottenuti. Progettazione e realizzazione di strumenti
operativi in grado di fornire analisi approfondite
dell'andamento aziendale sotto il profilo economico,
patrimoniale e finanziario.
Formazione
specifica
Formazione
sull'utilizzo ottimale degli applicativi gestionali
specifici e sui software più diffusi e maggiormente
utilizzati nella gestione amministrativa e contabile
(fogli elettronici, database, word processor, etc.)
top
|
|
 |
ORGANIZZAZIONE
AZIENDALE |
StrutturaOrganizzativa Aziendale
Studio dell'organigramma dell'azienda e analisi del
personale in relazione alle mansioni svolte. Valutazione
della coerenza della struttura organizzativa rispetto
alla realtà specifica. Supporto alla direzione nella
definizione dei ruoli e delle aree di competenza dei
responsabili. Consulenza mirata all'analisi di nuove
funzioni e all'eventuale inserimento di nuove figure.
Verifica e Definizione Meccanismi Operativi
Analisi delle metodologie operative ed individuazione
di possibili semplificazioni e miglioramenti di qualità.
Verifica delle procedure interne amministrative e
gestionali e ridefinizione delle stesse in conformità
agli obiettivi strategici aziendali.
Formazione e Selezione
Formazione e sviluppo delle risorse umane, ricerca
e selezione del personale.
top
|
|